E' ora di cambiare la cultura dell'emergenza
Dec 21 2015.

In questa intervista la dottoressa Daniela Aschieri spiega perché è fondamentale investire sull'informazione.
Leggi tutto…Page 1 of 2
In questa intervista la dottoressa Daniela Aschieri spiega perché è fondamentale investire sull'informazione.
Leggi tutto…Iscriviti subito a questo seminario online gratuito, appositamente dedicato a chi vive e lavora in un ambiente scolastico.
Leggi tutto…L'European Resuscitation Council ha appena pubblicato le nuove linee guida 2015 per la BLSD (Basic Life Support Defibrillation). Vediamo assieme quali sono i principali cambiamenti rispetto alle linee guida del 2010.
Leggi tutto…Con la recente approvazione del Ddl Scuola, il massaggio cardiaco e l'utilizzo del defibrillatore possono finalmente diventare materia d'insegnamento per i nostri ragazzi.
Leggi tutto…In questo post trovi le informazioni di base per capire cos'è un defibrillatore, come funziona e come utilizzarlo in caso di emergenza.
Leggi tutto…In realtà, i defibrillatori disponibili in Italia si suddividono in due categorie: i Semiautomatici oppure i Multiparametrici.
Leggi tutto…“Se si è testimoni di una persona che perde coscienza, bisogna fare subito due cose: chiamare il 118 e cercare immediatamente un defibrillatore”.
Leggi tutto…Se vuoi sapere cosa prevede il Decreto Balduzzi per la formazione di personale abilitato all'uso del defibrillatore semiautomatico negli impianti sportivi e in cosa consistono i Corsi di Formazione per operatori non sanitari, questo post fa al caso tuo.
Leggi tutto…Con l'espressione "Catena della Sopravvivenza" si intende la sequenza di azioni vitali da compiere per soccorrere e salvare una persona in arresto cardiocircolatorio.
Leggi tutto…Il 27 giugno, 240 partecipanti hanno seguito in diretta il nostro Webinair, dedicato a come creare un programma di defibrillazione precoce in impianti sportivi e centri fitness. Ecco che cosa ha raccontato la Dottoressa Daniela Aschieri, Responsabile Cardiologia Territoriale dell' Ospedale Civile di Piacenza.
Leggi tutto…Roma, 5 maggio 2014. Stefano Brenna, 41 anni, sta facendo jogging a Tor Vergata. Improvvisamente si accascia al suolo e perde i sensi, colpito da un arresto cardiaco.
Leggi tutto…Praticare lo sport fin da giovani comporta una serie innumerevole di benefici. Ma anche qualche rischio.
Leggi tutto… CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno
CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno