Corsi di abilitazione
all'uso del Defibrillatore

La legge obbliga a formare il proprio personale

Defibrillatore Philips

Semplice e intuitivo

Per un preventivo senza impegno
Chiama il Numero Verde gratuito!
800 782 217
Lun-Ven dalle 8.30 alle 17.30

  • Obiettivi del corso BLSD
    (Basic Life Support – early Defibrillation)

    Far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale.

    Riconoscere in un paziente adulto lo stato d'incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.

    Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell'ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza.

  • Finalità del corso

    • Acquisire e schematizzare le conoscenze relative al trattamento dell'arresto cardiocircolatorio con defibrillatore semiautomatico esterno secondo le linee guida Italian Resuscitation Council.
    • Saper mettere in atto le manovre ed i protocolli per il trattamento con defibrillatore semiautomatico dell'arresto cardiocircolatorio.
    • Saper riconoscere l'arresto cardiocircolatorio.
    • Acquisire capacità di autocontrollo in risposta a situazioni critiche.
    • Saper gestire un'equipe di soccorso in caso di arresto cardiocircolatorio.
    • Acquisire capacità di gestione dell'equipe di soccorso in emergenza per l'utilizzo precoce del defibrillatore semiautomatico.
  • Programma del corso

    • Durata del corso: 5 ore
    • Pratica : parte pratica di 4 ore con addestramento su manichino
    • Teoria : 1 ora
    • Istruttori : gli Istruttori devono essere certificati IRC, nonché svolgere almeno 2 corsi BLSD all'anno.
  • A chi è rivolto il corso

    Il corso è rivolto a tutti coloro che possiedono un defibrillatore.

    Inoltre il corso è indirizzato ai medici, infermieri e soccorritori volontari e quanti operano periodicamente nei dipartimenti di emergenza - urgenza intra ed extra ospedalieri.

  • Valutazione e certificato di abilitazione

    Valutazione:
    La valutazione prevede una verifica in itinere sulle abilità nell'esecuzione delle tecniche di RCP, ed una valutazione finale teorico-pratica certificativa.

    Certificazione:
    Alla fine del corso verrà rilasciato un certificato di abilitazione all'uso del defibrillatore valido nei termini di legge.
    I nostri corsi sono certificati da Italian Resuscitation Council (IRC).

  • Costo: 60 Euro
    (vincolato all'acquisto di un defibrillatore Philips)

    Per gruppi di almeno a 5 partecipanti:
    Se acquisti un defibrillatore Philips, Iredeem srl organizza corsi presso la tua struttura.

    Per gruppi inferiori a 5 partecipanti:
    Se acquisti un defibrillatore Philips Iredeem srl ti metterà direttamente in contatto con strutture che organizzano corsi nella tua città o provincia.


CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno

CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno

Siamo a tua disposizione
(Lun-Ven dalle 8.30 alle 17.30)

  • Ricevi un preventivo in pochi minuti compilando il form
  • Un esperto è qui per rispondere alle tue domande
  • Se preferisci ti chiamiamo noi al telefono, così ne parliamo
  • Se preferisci usa il Numero Verde gratuito!
    800 782 217
    Lun-Ven dalle 8.30 alle 17.30