Far acquisire gli strumenti conoscitivi e metodologici e le capacità necessarie per prevenire il danno anossico cerebrale.
Riconoscere in un paziente adulto lo stato d'incoscienza, di arresto respiratorio e di assenza di polso in una condizione di assoluta sicurezza per se stesso, per la persona soccorsa e per gli astanti.
Per evitare queste gravissime conseguenze occorre ottimizzare i tempi di intervento, uniformare ed ordinare le valutazioni da effettuare e le azioni da compiere nell'ambito della cosiddetta catena della sopravvivenza.
Il corso è rivolto a tutti coloro che possiedono un defibrillatore.
Inoltre il corso è indirizzato ai medici, infermieri e soccorritori volontari e quanti operano periodicamente nei dipartimenti di emergenza - urgenza intra ed extra ospedalieri.
Valutazione:
La valutazione prevede una verifica in itinere sulle abilità nell'esecuzione delle tecniche di RCP, ed una valutazione finale teorico-pratica certificativa.
Certificazione:
Alla fine del corso verrà rilasciato un certificato di abilitazione all'uso del defibrillatore valido nei termini di legge.
I nostri corsi sono certificati da Italian Resuscitation Council (IRC).
Per gruppi di almeno a 5 partecipanti:
Se acquisti un defibrillatore Philips, Iredeem srl organizza corsi presso la tua struttura.
Per gruppi inferiori a 5 partecipanti:
Se acquisti un defibrillatore Philips Iredeem srl ti metterà direttamente in contatto con strutture che organizzano corsi nella tua città o provincia.
CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno
CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno