In realtà, i defibrillatori disponibili in Italia si suddividono in due categorie: i Semiautomatici oppure i Multiparametrici.
Di tanto in tanto si sente parlare di defibrillatore “Automatico”, probabilmente perché il termine Semiautomatico può indurre qualcuno a credere che si tratti di un dispositivo più difficile da usare.
E' un equivoco che va chiarito, perché il defibrillatore “Automatico” (che eroga la scarica senza l'intervento dell'operatore) è disponibile sul mercato USA ma non in Italia. Nel nostro Paese sono in commercio solo due categorie di defibrillatori: i Semiautomatici e i Multiparametrici. Vediamo quali sono le rispettive caratteristiche e in cosa si differenziano.
DEFIBRILLATORI SEMIAUTOMATICI
Il defibrillatore semiautomatico è definito così perché necessita di due interventi manuali da parte dell'operatore:
.Avvio della procedura di salvataggio
.Erogazione della scarica
Entrambi gli interventi richiedono che sia premuto un pulsante.
Tutte le operazioni sono semplificate al massimo. Il defibrillatore semiautomatico guida il soccorritore, con istruzioni vocali chiare e dal suono naturale, attraverso le varie fasi della procedura, che prevedono la rianimazione cardiopolmonare, l'analisi del ritmo cardiaco e l'eventuale abilitazione della scarica.
.Analisi del ritmo cardiaco. Una volta applicati gli elettrodi sulla pelle nuda del paziente, partono le rilevazioni e le istruzioni del defibrillatore si adattano passo a passo alle azioni dell'utilizzatore.
.Abilitazione della scarica. Conclusa la valutazione del ritmo cardiaco, il defibrillatore semiautomatico, nel caso sia necessario, dispone l'erogazione dell'energia di defibrillazione e richiede di premere il pulsante di scarica. Inoltre, indica di chiamare il servizio di pronto soccorso e di eseguire la RCP (Rianimazione Cardiopolmonare).
Nel caso in cui, al loro arrivo, i soccorritori richiedano un riepilogo del trattamento fornito, lo possono recuperare dalla memoria interna del defibrillatore.
DEFIBRILLATORI MULTIPARAMETRICI
La famiglia dei defibrillatori multiparametrici fa riferimento a dispositivi più tecnici, riservati al personale medico che opera in ospedale.
In sostanza si tratta di monitor/defibrillatori che alle tecnologie di monitoraggio uniscono misurazioni diagnostiche e funzionalità terapeutiche. In pratica, combinano in un solo apparecchio le funzioni di un defibrillatore, di un monitor e di un elettrocardiografo.
La differenza dunque è evidente: i defibrillatori multiparametrici sono apparecchiature professionali, riservate esclusivamente al personale sanitario; i defibrillatori semiautomatici sono progettati appositamente per essere utilizzati in caso di necessità da chiunque, in qualsiasi momento. E sono assolutamente sicuri, affidabili ed efficaci.
CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno
CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno