Come creare un ambiente cardioprotetto nelle scuole

Iscriviti subito a questo seminario online gratuito, appositamente dedicato a chi vive e lavora in un ambiente scolastico.

Come creare un ambiente cardioprotetto nelle scuole

Sappiamo che l'arresto cardiaco può colpire chiunque, in qualunque momento e a qualunque età.

Considera che delle 164 persone che ogni giorno muoiono in Italia a causa di un arresto cardiaco o per problemi cardiovascolari in genere, almeno 50 potrebbero essere salvate semplicemente intervenendo in tempo, con soccorsi appropriati. E questo vale a maggior ragione in un ambiente come la scuola, che ospita giovani studenti e adulti di varie fasce d'età.

Uno studio americano ha dimostrato che anche l'ambiente scolastico può essere a rischio. Ma se il personale e i ragazzi hanno ricevuto una formazione che consenta loro di fare un intervento efficace di primo soccorso ed è disponibile un defibrillatore, le possibilità di sopravvivenza aumentano del 64%.

Tu e la tua scuola sareste preparati ad affrontare questo tipo di situazioni?

ISCRIVITI AL WEBINAIR GRATUITO

Per sapere cosa fare in caso di emergenza puoi partecipare al webinair (seminario online) “Come implementare un programma di defibrillazione precoce nelle scuole” condotto dalla dottoressa Daniela Aschieri, Primario UO di Cardiologia Valtidone Piacenza e Presidente Progetto Vita - 1° Progetto di defibrillazione territoriale in Europa.

Il webinair si terrà il 9 dicembre alle ore 11 (durata prevista: un'ora).

 Durante questa sessione informativa imparerai:

Nel corso del webinair potrai anche inviare domande specifiche: in coda alla sua presentazione, la Dottoressa Aschieri risponderà a quelle più frequenti e giudicate di interesse generale.

L'iscrizione è gratuita e vale anche se non puoi partecipare alla diretta di mercoledì: per tre mesi avrai comunque la possibilità di avere un accesso on demand alla registrazione completa del webinair.

Ricorda: è un evento gratuito e aperto a tutti e puoi invitare anche altri tuoi colleghi, all'interno o all'esterno della tua organizzazione, a partecipare.

Registrati gratis cliccando su questo link


comments powered by Disqus

CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno

CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno

Siamo a tua disposizione
(Lun-Ven dalle 8.30 alle 17.30)

  • Ricevi un preventivo in pochi minuti compilando il form
  • Un esperto è qui per rispondere alle tue domande
  • Se preferisci ti chiamiamo noi al telefono, così ne parliamo
  • Se preferisci usa il Numero Verde gratuito!
    800 782 217
    Lun-Ven dalle 8.30 alle 17.30