Come creare un ambiente cardioprotetto nelle scuole
Dec 2 2015.

Iscriviti subito a questo seminario online gratuito, appositamente dedicato a chi vive e lavora in un ambiente scolastico.
Leggi tutto…
Iscriviti subito a questo seminario online gratuito, appositamente dedicato a chi vive e lavora in un ambiente scolastico.
Leggi tutto…In questo filmato, il Cardiologo Antonio Destro mostra come si fa il massaggio cardiaco e come si utilizza il defibrillatore.
Leggi tutto…L'acquisto di un defibrillatore è una scelta importante: qui trovi le risposte alle domande più frequenti che tutti si pongono prima di decidere.
Leggi tutto…E' questo l'obiettivo che si pone un nuovo progetto che prevede il posizionamento di defibrillatori nei luoghi pubblici di grande flusso, negli impianti sportivi, a bordo dei taxi.
Leggi tutto…“Se si è testimoni di una persona che perde coscienza, bisogna fare subito due cose: chiamare il 118 e cercare immediatamente un defibrillatore”.
Leggi tutto…La defibrillazione praticata con tempestività può salvare la vita di un paziente.
Leggi tutto…Iniziamo con questo post a raccontare cosa contiene il Decreto Balduzzi per rispondere alle domande più frequenti e chiarire eventuali dubbi. Sappiamo che il decreto Balduzzi impone alle Società sportive tempi precisi per dotarsi di defibrillatori. Ma, concretamente, come ci si deve organizzare? Ecco cosa dice la Legge in proposito.
Leggi tutto…Il 27 giugno, 240 partecipanti hanno seguito in diretta il nostro Webinair, dedicato a come creare un programma di defibrillazione precoce in impianti sportivi e centri fitness. Ecco che cosa ha raccontato la Dottoressa Daniela Aschieri, Responsabile Cardiologia Territoriale dell' Ospedale Civile di Piacenza.
Leggi tutto…Praticare lo sport fin da giovani comporta una serie innumerevole di benefici. Ma anche qualche rischio.
Leggi tutto…In caso di arresto cardiaco e in assenza di defibrillazione, il decesso può avvenire entro 10 minuti. I margini di intervento sono quindi strettissimi.
Leggi tutto…Per prestare soccorso in modo corretto è fondamentale saper riconoscere la differenza tra un infarto e un arresto cardiaco improvviso.
Leggi tutto…L'arresto cardiaco improvviso può colpire chiunque, a prescindere dall'età o dalla storia clinica. Dopo che il cuore si ferma, il muscolo cardiaco trema anziché pompare sangue, smettendo di fornire sangue al corpo. La perdita di conoscenza può avvenire in meno di 10 secondi.
Leggi tutto… CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno
CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno