La legge Italiana sui defibrillatori

Obbligatorio per tutte le Società sportive.

Defibrillatore Philips

Semplice e intuitivo

Per un preventivo senza impegno
Chiama il Numero Verde gratuito!
800 782 217
Lun-Ven dalle 8.30 alle 17.30

  • Società Sportive dilettantistiche

    OBBLIGO Entro Giugno 2016

    Viste le recenti morti sul campo, il Decreto attuativo Balduzzi n. 158 del 13 Settembre 2012, ne prevede l’obbligatorietà per le società sportive e contiene linee guida dettagliate sulla dotazione e la formazione all’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici.

  • Luoghi pubblici in genere

    CONSIGLIATO da subito

    Ambulatori Medici | Farmacie | Grande Distribuzione | Scuole e Università | Locali pubblici | Case di Riposo | Strutture ricreative | Uffici e Industrie | Hotel | Trasporti e Grandi Scali | Istituzioni | Condomini

  • Cosa fare

    1. Dotare la propria struttura di un defibrillatore.
    2. Formare adeguatamente il personale.

  • La legge Italiana

    La Legge Italiana prevede l’obbligatorietà di dotarsi di defibrillatori e di formare il personale addetto.
    Viste le recenti morti sul campo, il Decreto attuativo Balduzzi n. 158 del 13 Settembre 2012, ne prevede l’obbligatorietà per le società sportive e contiene linee guida dettagliate sulla dotazione e la formazione all’utilizzo dei defibrillatori semiautomatici.

    Scarica il decreto Balduzzi


CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno

CALCOLA IL TUO PREVENTIVO
Gratuito e senza impegno

Siamo a tua disposizione
(Lun-Ven dalle 8.30 alle 17.30)

  • Ricevi un preventivo in pochi minuti compilando il form
  • Un esperto è qui per rispondere alle tue domande
  • Se preferisci ti chiamiamo noi al telefono, così ne parliamo
  • Se preferisci usa il Numero Verde gratuito!
    800 782 217
    Lun-Ven dalle 8.30 alle 17.30